Giornata della Memoria – 2018

Pro Loco Collebeato, Amministrazione Comunale di Collebeato e Parrocchia di Collebeato, in occasione della Giornata della Memoria, invitano alla serata:
174.488. Un Uomo, Alberto ”  di e con Luciano Bertoli


Luciano Bertoli, attore bresciano, protagonista e autore del testo, presenta in questo spettacolo un collage di pagine tratte da vari libri scritti da Primo Levi relative ad Alberto Dalla Volta. Con lui in scena il musicista collebeatese Davide Bonetti, fisarmonicista, che accompagnerà e cadenzerà le letture dei testi con canzoni e brani musicali dell’epoca.     (scarica la locandina)
Continua a leggere

Mostra Fotografica 2017

Mostra fotografica “Zènt de Cobiàt” edizione 2017 conclusa.
Grazie ai tantissimi che sono passati da Palazzo Martinengo e grazie per i lusinghieri complimenti,
E’ possibile rivedere tutte le immagini al seguente link https://www.prolococollebeato.org/wp/Zent_de_Cobiat_2017/index.html

Mostra Fotografica “Zènt de Cobiàt” – seconda edizione

Pro Loco Collebeato, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale, propone a Palazzo Martinengo la seconda edizione della mostra fotografica “Zènt de Cobiàt”.
Dopo il successo della mostra del 2015 abbiamo continuamente ricevuto vecchie fotografie sulle persone di Collebeato.

La mostra, ad ingresso libero, sarà visitabile nei seguenti orari:
24/12/17  10:00 – 12:00 e 15:00 – 18:00
25/12/17  10:00 – 12:00 e 16:00 – 18:00
26/12/17  10:00 – 12:00 e 15:00 – 18:00
27/12/17  15:00 – 18:00
29/12/17  15:00 – 18:00
30/12/17  10:00 – 12:00 e 15:00 – 18:00
31/12/17  10:00 – 12:00 e 15:00 – 18:00
01/01/18  15:00 – 18:00
03/01/18  15:00 – 18:00
05/01/18  10:00 – 12:00 e 15:00 – 18:00
06/01/18  10:00 – 12:00 e 15:00 – 18:00
07/01/18  10:00 – 12:00 e 15:00 – 18:00

Vi aspettiamo numerosi

Aspettando Natale

Pro Loco Collebeato e Amministrazione Comunale, in collaborazione con le Associazioni di Collebeato e il Tavolo della Pace, vi aspettano domenica 17 dicembre 2017 in Piazza Italia con il Mercatino delle Idee Regalo in compagnia di AUSER, Amici della Madonnina, AGE, Coop.Soc. Un sole per tutti, L&C creazioni per solidarietà.
Presso la Casetta della Solidarietà sarà possibile prenotare o acquistare cesti regalo e/o prodotti enogastronomici provenienti dalle zone terremotate del Centro Italia.
Al pomeriggio caldarroste e bevande calde

Fotografare l’Arte – serata culturale

Pro Loco Collebeato, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Collebeato, organizza per martedì 21 novembre 2017 in Palazzo Martinengo a Collebeato, nella sala del camino, un incontro ad ingresso libero con inizio alle ore 20:45 sul tema Fotografare l’Arte“.
Nel corso della serata ascolteremo suggerimenti e consigli, su tecniche e modalità di fotografia, dispensati da un team di eccezionali fotografi:
Rodella Basilio, Rodella Matteo, Rodella Stefano, Rodella Vinicio

La cava della CemBre – storia e flora

Pro Loco Collebeato, in collaborazione con l’Associazione Botanica Bresciana e con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Collebeato, organizza per giovedì 16 novembre 2017 in Palazzo Martinengo a Collebeato, nella sala del camino, un incontro ad ingresso libero con inizio alle ore 20:45 sul tema La cava della CemBre – storia e flora prima e dopo il cementificio”.

Nel corso della serata ascolteremo cenni storici sulla fabbrica di cemento, del quale fu ispiratore padre Ottorino Marcolini che lamentava difficoltà di approvvigionamento per la costruzione dei suoi numerosi e noti villaggi, a cui seguirà una interessante relazione, curata dagli esperti Giuseppe Roncali e Beppe Finazzi dell’Associazione Botanica Bresciana, sulla flora nella ex-cava che, con la chiusura del cementificio, ha visto il ritorno e la nascita di numerose varietà e specie di erbe e piante.