clicca per il programma in dettaglio e per l’opuscolo in formato pdf
Archivi tag: amministrazione comunale
Mostra Fotografica 2019
Dal 21 dicembre 2019 al 06 gennaio 2020 presso Palazzo Martinengo, a Collebeato, la Pro Loco Collebeato, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale, organizza la mostra “Collebeato, il Sacro e la sua Gente”.
Ingresso libero
Concerto di Natale
L’appuntamento con il coro Le Rocce Roche è alle ore 20:45 del 22 dicembre 2019 in chiesa parrocchiale.
Al termine del concerto la Pro Loco Collebeato offrirà, in Piazza Italia, un momento conviviale per lo scambio degli auguri.
Vi aspettiamo numerosi
Serata culturale sul dialetto
Giovedì 14 novembre 2019 alle 20:30, nella sala del camino di Palazzo Martinengo, a Collebeato, la Pro Loco Collebeato, con il patrocinio dellAmministrazione Comunale, propone un interessante incontro sul nostro dialetto.
Con la consulenza del giornalista Massimo Lanzini, autore della rubrica Dialektika sul Giornale di Brescia, avremo modo di scoprire l’origine di parole e modi di dire popolari.
Sarà di aiuto le lettura di alcuni testi dialettali effettuata da Renzo Bonera e Maristella Frassine.
Vi aspettiamo numerosi
Festa dei Pèrsech
Dal 12 al 21 luglio la 36ma edizione della popolare Festa dei Pèrsech
Al seguente link il dettaglio del programma
Scarica il file pdf dell’opuscolo Festa_Persech_2019
Quando muoio io – spettacolo contro la violenza sulle donne
Pro Loco Collebeato, in collaborazione con il Tavolo delle Pari opportunità di Collebeato e il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Collebeato, in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne propone lo spettacolo di Teatro19 “Quando muoio io” di Gianluca De Col e Valeria Battaini con Valeria Battaini.
Al termine dello spettacolo un intervento di Pinky Parvinder
Ingresso libero
******************************************************************
Nel maggio 2005, nelle campagne di Castegnato (Brescia), un pensionato della zona che è solito passeggiare di buon mattino, rinviene il cadavere decapitato, mutilato e carbonizzato di una donna. Si suppone si tratti di una prostituta perché la zona è particolarmente frequentata e poco lontano dal luogo del rinvenimento, nei mesi precedenti, è stato ritrovato il cadavere di una prostituta nigeriana uccisa. Delitto per cui vengono arrestati tre giovani della zona.
Con la decapitazione e la mutilazione gli assassini hanno voluto eliminare ogni elemento utile ad una facile identificazione del cadavere. E infatti, a distanza di anni, quella donna è solo un numero in un registro.
Lo spettacolo di Teatro19 prende le mosse da questo feroce fatto di cronaca provando a dare un nome a chi è solo un numero, provando a dare voce a chi voce non ha più, tentando di restituire almeno un poco della dignità estorta, nella convinzione che questa sia una storia da raccontare. Perché solo il gioco del caso e del destino ha fatto si che chi è in scena, nella vita non fosse lei stessa vittima di traffico di esseri umani e sfruttamento della prostituzione, ed è invece ancora in grado di fantasticare sulla propria morte scegliendo per se il proprio epitaffio.