Festa delle Pesche – 40ma edizione

Festa dei Pèrsech – 40ma edizione – da 9 a 20 luglio 2025

Mercoledì 9 luglio – Villa di Sopra (Centro Sportivo)
ore 18:30 “4° Trofeo Pro Loco Collebeato” Gara ciclistica, categoria Giovanissimi, in collaborazione con GS Ronco Gussago
ore 19:30 apertura stand gastronomico

Giovedì 10 luglio – Piazza della Pace
ore 20:30 “Fratello Platano”
Lettura di poesie dialettali e canzoni evergreen con “Honey Moon Acoustic Duo

Venerdì 11 luglio – via Borghini
ore 19:00 apertura stand gastronomico
ore 20:00 Palio delle Contrade in Oratorio

Sabato 12 luglio – Piazza Italia
ore 19:00 – “Camminata sotto le stelle“ sulle colline di Collebeato, con partenza da Piazza Italia verso l’ex-monastero di Santo Stefano. Presentazione della guida ufficiale del cammino “La Via delle Sorelle”, a cura di Alessia Marsigaglia, presidente Slow Ride Italy e co-autrice della guida, con intermezzi musicali curati dal maestro Cesare Cavaioni. Si prosegue poi verso la cima del Monte Peso per l’accensione della Croce chiudendo la camminata al Casì del Feo con punto ristoro e intrattenimento musicale con il “Trio Fuentes
(evento organizzato da Gruppo Ecologico in collaborazione con GEUC)

Domenica 13 Luglio
ore 10:00 S. Messa in chiesa parrocchiale con la benedizione del “Cesto delle Pesche”

Giornata Nazionale delle Pro Loco d’Italia 
ore 21:00 – piazzetta del centro civico “La Porta del Parco” spettacolo musicale “On Broadway” con la Banda Musicale di Collebeato e la Banda Musicale di Concesio, dirette dal maestro Cesare Cavaioni, e con One Soul Project Choir, diretto da Elisa Rovida
In caso di maltempo la serata si terrà nella palestra comunale

Lunedì 14 Luglio – Villa di Sotto – Via Vittorio Veneto
ore 19:30 Festa in Contrada con animazione e giochi per bambini, stand gastronomico
Intrattenimento musicale con il gruppo “Funk Lab” dell’Accademia Musicale del Club Amici della Musica
In caso di maltempo la serata si terrà al Centro civico “La Porta del Parco”

Martedì 15 Luglio – Contrada del Mella – Piazzale Resistenza
ore 19:30 Festa in Contrada con animazione e giochi per bambini, stand gastronomico
Intrattenimento musicale curato dal trio “SummerTime”
In caso di maltempo la serata si terrà al Centro civico “La Porta del Parco”

Mercoledì 16 Luglio – Villa di Sopra – Via Marconi
ore 19:30 Festa in Contrada con animazione e giochi per bambini, stand gastronomico
Intrattenimento musicale con “Meneck e Enry”
In caso di maltempo la serata si terrà al Centro civico “La Porta del Parco”

Giovedi 17 Luglio – Centro Civico La Porta del Parco
ore 18:00 Esposizione con le bancarelle degli hobbisti
ore 19:30 apertura stand gastronomici
ore 20:30 Cocktails Lounge
ore 21:00 Musica dal vivo con la tribute band Zona Cremonini

Venerdì 18 Luglio – Centro Civico La Porta del Parco
ore 18:00 Esposizione con le bancarelle degli hobbisti
ore 19:30 apertura stand gastronomici
ore 20:30 Cocktails Lounge
ore 21:00 Musica dal vivo con la tribute band “Bollicine

Sabato 19 Luglio – Centro Civico La Porta del Parco
ore 18:00 Esposizione con le bancarelle degli hobbisti
ore 19:30 apertura stand gastronomici
ore 20:30 Cocktails Lounge
ore 20:30 musica dal vivo con il gruppo “Enzo Paolo e i Turchi
ore 22:00 “One night with Circus (fino alle 01:00)

Domenica 20 Luglio
Palazzo Martinengo
ore 10:00 Gara della Miglior Pesca

Centro Civico La Porta del Parco
ore 17:00 Gara del Miglior Dolce alla Pesca
ore 18:00 Esposizione con le bancarelle degli hobbisti
ore 18:00 Giochi gonfiabili e truccabimbi
ore 19:30 Apertura stand gastronomici
ore 20:30 Cocktails Lounge
ore 20:30 DJ Set con Walter Labate
ore 21:45 Premiazioni della gara per la “Miglior Pesca”
ore 22:00 Spettacolo acrobatico con “Tanzania Acrobatic Show
ore 23:00 Gran finale con spettacolo pirotecnico

Festa delle Pesche – luglio 2024

Disponibile il programma in dettaglio della 39ma edizione della Festa dei Pèrsech a Collebeato.

Si ricorda che, per chi arriva da Via Triumplina, l’accesso da Via Capretti a Brescia non è disponibile in quanto la strada è chiusa per interventi al ponte sul fiume Mella. 

Per arrivare alla festa la strada di accesso più semplice è da Brescia, via Collebeato (zona Urago Mella / Pendolina).

Vi aspettiamo numerosi

Palio delle Contrade

‼️ Palio delle Contrade ‼️  palio_contrade_2022
Vi aspettiamo numerosi sia a giocare che a fare il tifo per la vostra Contrada.
Chiamate i referenti per proporvi come gareggianti, il divertimento è assicurato 🙂
 
🟡 Villa di Sopra
via Alfieri, via Borghini (nord), via Bulloni, via Canossi, via Cava, via dell’Albera, via dei Partigiani, via Fiume, via Leopardi, via Kennedy, via Manzoni, via Marconi, via Moro, via Pascoli, via Pastore, via Pozzo, via Trento
 
🔵 Beccalette
via Angolo sopra e sotto, via Bellini, via Fermi, via Galilei, via Grandi, via Romanino, via Rossini, via Salvemini, via San Vito, via S. Caterina, via Togliatti, via Volta
 
🔴 Villa di Sotto
Piazza Italia, via 8 Marzo, via Borghini (sud), via De Gasperi, via Mattei, via Martinengo, via Piave, via Quaglieni (lato est), via Roma, via Saletto, via Speri, via Trieste, via Vanoni, via Veneto, via Verdi, via Voltolino
 
🟢 Mella
Piazzale Resistenza, via Bianchini, via don Mazzolari, via don Milani, via don Rantini, via don Rigosa, via don Sturzo, via Giovanni XXIII, via S.Francesco, via Taramelli, via Quaglieni (lato ovest)
 

Festa dei Pèrsech

Dal 12 al 21 luglio la 36ma edizione della popolare Festa dei Pèrsech
Al seguente link il dettaglio del programma
Scarica il file pdf dell’opuscolo Festa_Persech_2019