Musical “Paris 1482”

paris1482Spettacolo musicale ad ingresso libero, organizzato dalla Pro Loco Collebeato e l’Amministrazione Comunale, in collaborazione con il Gruppo Volontari Antincendio Boschivo di Collebeato, che si terrà sabato 22 dicembre 2012 alle ore 20.30 nella palestra comunale.

Vi aspettiamo numerosi per porgere a tutti i nostri personali auguri per un lieto S.Natale ed un felice Anno Nuovo.

Paris 1482

“E’ una storia che ha per luogo Parigi nell’anno del Signore millequattrocentottantadue, storia d’amore e di passione” …. Cosi ha inizio il grande spettacolo Paris 1482, che già dalle prime note proietta il pubblico nel mondo lontano della Francia di fine ‘4OO, in cui si dipana la vicenda dello straordinario custode della cattedrale di Notre Dame e di tutta una serie di variopinti personaggi che fanno del maestoso edificio il centro di tutta la loro azione drammaturgica. ll gobbo, tanto orribile nell’aspetto, quanto nobile e sincero nell’animo, reietto e schernito dal mondo intero, e costretto tra le mura della cattedrale dal suo cupo governatore e attraverso le grandi vetrate spia la vita vivace che si svolge sotto i suoi occhi gentili venendone profondamente e inesorabilmente coinvolto. In particolare la sua attenzione e catturata dalla bella gitana Esmeralda, spirito libero e sensuale che, suo malgrado, diventa il fulcro dell’intera vicenda attraendo i personaggi in un turbinio di forti passioni amorose e belliche, fino al tragico epilogo. Si apra dunque il sipario e noi artisti senza nome della scultura e della rima faremo rivivere da oggi all’avvenire questo tempo delle cattedrali, delle statue, della musica e della poesia.

Il gruppo “Giovani in Musical and Feel the Fair” nasce nell’autunno 2010. L’idea nasce dalla fusione di due compagnie “Giovani in Musical” (…conosciuta per aver replicato più volte dal 2007 al 2009 lo spettacolo “Mosè” e ancor prima per aver messo in scena la storia di San Francesco d’Assisi…) e il gruppo “Feel the Fair” nato con il musical “Puoi ricominciare”. Tutto lo staff è composto da circa 440 persone tra ragazzi e ragazze provenienti non solo dalle parrocchie di Villa e di Carcina ma anche da altri Comuni della nostra provincia.

Mostra Fotografica

Sabato 17 novembre è stata ufficialmente aperta la Mostra, allestita nella Sala del Camino in Palazzo Martinengo, a Collebeato, delle fotografie partecipanti al concorso fotografico “Collebeato, un paese in 4 scatti”, nato con la volontà di far “raccontare” il nostro paese e il suo territorio cogliendo attimi, scorci e punti di vista prospettici. Numerosi gli scatti pervenuti (52 buste per un totale di 199 immagini) con una alta percentuale (47%) di partecipanti non residenti in Collebeato. La buona qualità degli scatti, insieme alla forte creatività dei fotografi, ha indotto i cinque componenti della giuria (Basilio e Matteo Rodella, Ivana Aquilini, Alessandra Panarotto, Gianni Rodella) ad un lavoro certosino di scelta per individuare le fotografie vincenti. Durante le giornate di apertura della mostra verrà data possibilità ai visitatori di esprimere un voto per l’immagine preferita, l’autore della fotografia che riceverà il numero maggiore di preferenze verrà premiato con il “Premio Speciale Giuria Popolare”.Sabato 24 novembre, serata di chiusura della mostra, renderemo pubbliche le classifiche finali e procederemo con la premiazione dei vincitori.

Serate culturali

Pro Loco Collebeato in collaborazione con la sezione di Collebeato dell’ANUU (Associazione dei Migratoristi Italiani per la conservazione dell’ambiente naturale), con il circolo ARCI e con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale, organizza due serate per riscoprire la natura.
Gli incontri siterrano nella “Sala del Camino” di Palazzo Martinengo nelle serate di:
– martedì 6 novembre (ore 20,.30) con il sig. Roberto Rizzonelli, titolare del vivaio Rose Rifiorentissime, sul tema “Vecchie piante da frutta”
– venerdì 16 novembre (ore 20.30) con il sig. Rocco Leo, esperto ornitologo membro del Centro Studi Naturalistici di Brescia, sul tema “Fauna e Flora (nel tempo) a Collebeato”

Leggi e scarica le locandine:

Serata frutta
Serata fauna e flora
– due serate culturali

Mostra e Premiazioni del Concorso Fotografico

Sabato 17 novembre 2012 ore 20.30 presso la “Sala del Camino” di Palazzo Martinengo verrà aperta ufficialmente la mostra delle fotografie partecipanti al concorso fotografico “Collebeato, un paese in 4 scatti”. La mostra rimarrà aperta fino a sabato 24 novembre, nella stessa serata verranno rese pubbliche le classifiche finali, premiati i vincitori del Concorso e proclamati e premiati i vincitori del “Premio Speciale Giuria Popolare”

guarda e scarica la locandina  >>  fase finale concorso

ORARI DELLA MOSTRA

Sabato 17 nov. dalle ore 20,30 (INAUGURAZIONE)

Domenica 18 novembre  ore 09.00 -12.00 15.00 – 20.00

Lunedì 19 novembre  ore 15.00 -19.00

Mercoledì 21 novembre  ore 14.00 – 20.00

Venerdì 23 novembre ore 10.30 -12,30 14.00 -18.00

Sabato 24 novembre  ore 8,30 -12,30 dalle ore 20,30 con Premiazioni

Festival delle Sagre – Asti 2012

Domenica 9 settembre 2012, alle sei del mattino, tutti pronti per partecipare al Festival delle Sagre in Asti. Una sosta in autostrada per una colazione “rustica” (…pane e prosciutto…) con arrivo alle 9.00 nella bellissima cittadina piemontese. Numerose le Pro Loco astigiane che hanno colorato la sfilata sul tema della vita negli anni dal 1930 al 1960. Pranzo con piatti tipici disponibili negli stand gestiti dalle Pro Loco e poi nel tardo pomeriggio rientro a Collebeato, veramente una bella giornata.

Nella sezione della galleria fotografica alcune immagini della giornata.

Concorso Fotografico: Un Paese in 4 Scatti

In occasione dell’inaugurazione del nuovo Centro Civico “LA PORTA DEL PARCO”, la Pro Loco di Collebeato, con il patrocinio del Comune di Collebeato organizza la prima edizione del concorso fotografico “COLLEBEATO UN PAESE IN 4 SCATTI”. L’iniziativa si caratterizza per la volontà di “ raccontare” il nostro paese e il suo territorio attraverso la fotografia.

clicca per scaricare la scheda di adesione al concorso fotografico e il regolamento del concorso fotografico

SCADENZA 15 settembre 2012

REGOLAMENTO

  1. La partecipazione al concorso è gratuita, aperta a tutti i maggiorenni ed è subordinata alla compilazione della scheda allegata al presente regolamento.

  2. Ogni autore potrà presentare un numero massimo di 4 fotografie.

  3. Le foto dovranno avere come tema: SCORCI E VEDUTE DI COLLEBEATO E DEL SUO TERRITORIO. Continua a leggere