Festa delle Pesche – 40ma edizione

Festa dei Pèrsech – 40ma edizione – da 9 a 20 luglio 2025

Mercoledì 9 luglio – Villa di Sopra (Centro Sportivo)
ore 18:30 “4° Trofeo Pro Loco Collebeato” Gara ciclistica, categoria Giovanissimi, in collaborazione con GS Ronco Gussago
ore 19:30 apertura stand gastronomico

Giovedì 10 luglio – Piazza della Pace
ore 20:30 “Fratello Platano”
Lettura di poesie dialettali e canzoni evergreen con “Honey Moon Acoustic Duo

Venerdì 11 luglio – via Borghini
ore 19:00 apertura stand gastronomico
ore 20:00 Palio delle Contrade in Oratorio

Sabato 12 luglio – Piazza Italia
ore 19:00 – “Camminata sotto le stelle“ sulle colline di Collebeato, con partenza da Piazza Italia verso l’ex-monastero di Santo Stefano. Presentazione della guida ufficiale del cammino “La Via delle Sorelle”, a cura di Alessia Marsigaglia, presidente Slow Ride Italy e co-autrice della guida, con intermezzi musicali curati dal maestro Cesare Cavaioni. Si prosegue poi verso la cima del Monte Peso per l’accensione della Croce chiudendo la camminata al Casì del Feo con punto ristoro e intrattenimento musicale con il “Trio Fuentes
(evento organizzato da Gruppo Ecologico in collaborazione con GEUC)

Domenica 13 Luglio
ore 10:00 S. Messa in chiesa parrocchiale con la benedizione del “Cesto delle Pesche”

Giornata Nazionale delle Pro Loco d’Italia 
ore 21:00 – piazzetta del centro civico “La Porta del Parco” spettacolo musicale “On Broadway” con la Banda Musicale di Collebeato e la Banda Musicale di Concesio, dirette dal maestro Cesare Cavaioni, e con One Soul Project Choir, diretto da Elisa Rovida
In caso di maltempo la serata si terrà nella palestra comunale

Lunedì 14 Luglio – Villa di Sotto – Via Vittorio Veneto
ore 19:30 Festa in Contrada con animazione e giochi per bambini, stand gastronomico
Intrattenimento musicale con il gruppo “Funk Lab” dell’Accademia Musicale del Club Amici della Musica
In caso di maltempo la serata si terrà al Centro civico “La Porta del Parco”

Martedì 15 Luglio – Contrada del Mella – Piazzale Resistenza
ore 19:30 Festa in Contrada con animazione e giochi per bambini, stand gastronomico
Intrattenimento musicale curato dal trio “SummerTime”
In caso di maltempo la serata si terrà al Centro civico “La Porta del Parco”

Mercoledì 16 Luglio – Villa di Sopra – Via Marconi
ore 19:30 Festa in Contrada con animazione e giochi per bambini, stand gastronomico
Intrattenimento musicale con “Meneck e Enry”
In caso di maltempo la serata si terrà al Centro civico “La Porta del Parco”

Giovedi 17 Luglio – Centro Civico La Porta del Parco
ore 18:00 Esposizione con le bancarelle degli hobbisti
ore 19:30 apertura stand gastronomici
ore 20:30 Cocktails Lounge
ore 21:00 Musica dal vivo con la tribute band Zona Cremonini

Venerdì 18 Luglio – Centro Civico La Porta del Parco
ore 18:00 Esposizione con le bancarelle degli hobbisti
ore 19:30 apertura stand gastronomici
ore 20:30 Cocktails Lounge
ore 21:00 Musica dal vivo con la tribute band “Bollicine

Sabato 19 Luglio – Centro Civico La Porta del Parco
ore 18:00 Esposizione con le bancarelle degli hobbisti
ore 19:30 apertura stand gastronomici
ore 20:30 Cocktails Lounge
ore 20:30 musica dal vivo con il gruppo “Enzo Paolo e i Turchi
ore 22:00 “One night with Circus (fino alle 01:00)

Domenica 20 Luglio
Palazzo Martinengo
ore 10:00 Gara della Miglior Pesca

Centro Civico La Porta del Parco
ore 17:00 Gara del Miglior Dolce alla Pesca
ore 18:00 Esposizione con le bancarelle degli hobbisti
ore 18:00 Giochi gonfiabili e truccabimbi
ore 19:30 Apertura stand gastronomici
ore 20:30 Cocktails Lounge
ore 20:30 DJ Set con Walter Labate
ore 21:45 Premiazioni della gara per la “Miglior Pesca”
ore 22:00 Spettacolo acrobatico con “Tanzania Acrobatic Show
ore 23:00 Gran finale con spettacolo pirotecnico

Pasquetta al Centro Civico – 21 aprile 2025

Pro Loco Collebeato, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Collebeato e con la collaborazione della Confraternita dello Spiedo Tradizionale Bresciano, organizza un pranzo al centro civico La Porta del Parco a Collebeato per gustare quanto cucinato per la settima edizione della Gara di Spiedo.

posti a sedere limitati, dalle ore 12:30
SPIEDO (polenta, patatine fritte, acqua, vino, dolce, caffè)
oppure
STINCO AL FORNO (polenta, patatine fritte, acqua, vino, dolce, caffè)

prenotazioni entro mercoledì 16 aprile 2025 ai numeri indicati sul volantino

Gara di Spiedo 2025 – settima edizione

Pro Loco Collebeato APS, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale e la collaborazione della Confraternita dello Spiedo Tradizionale Bresciano, organizza una gara dilettantistica di spiedo alla bresciana aperta a tutti, libera e gratuita. La gara avrà luogo lunedì 21 aprile 2025 presso il centro civico “LA PORTA DEL PARCO”, in via dei Partigiani a Collebeato, con inizio alle ore 06:00 e termine entro le ore 13:00.Tutti gli spiedi preparati saranno messi in vendita, previa prenotazione ai numeri telefonici in calce alla presente, e consumati in loco nella giornata stessa. Il ricavato sarà devoluto al progetto “COLLEBEATO SOLIDALE”.

Mostra Fotografica “Sa Ricordet?”

Pro Loco Collebeato, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale, propone la mostra fotografica “SA RICORDET?” con immagini scattate durante le sfilate rievocative, in costume d’epoca, in alcune edizioni della Festa dei Pèrsech.
La mostra è visitabile dal 21 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025 negli spazi espositivi presso Palazzo Martinengo, in via G. Martinengo 8 a Collebeato.

Orari di apertura
Lunedì, Mercoledì, Venerdì in orario di apertura della Biblioteca Comunale
Sabato, Domenica e Festivi 10:00-12:00 e 15:00-19:00
25 dicembre e 1 gennaio chiuso

Ingresso libero

Concerto di Natale 2024

Pro Loco Collebeato, Amministrazione Comunale di Collebeato, Parrocchia di Collebeato, Club Amici della Musica di Collebeato sono lieti di invitare al Concerto di Natale 2024 sabato 21 dicembre 2024 ore 20:45 in chiesa parrocchiale con i “Masters Christmas feat. Valentina Giaconia”.

Masters Christmas
Vocalist: Valentina Giaconia
Flauto: Massimiliano Pezzotti
Clarinetto: Francesco Carasi
Sax: Reno Yeh
Tromba: Ettore Ferronato
Tromba-Flicorno: Cesare Cavaioni
Violino: Roberta Bazzani
Viola: Alessia Pelizzari
Violoncello: Leonardo Pezzotti
Chitarra: Greta Leone
Pianoforte: Luca Capoferri
Basso: Pietro Gozzini
Percussioni: Stefano Faganio

il Mercatino di Natale 2024

🎄 LE BANCARELLE DELLE ASSOCIAZIONI CON IL MERCATINO DI NATALE 🎄
Domenica 15 dicembre dalle 14:30 alle 19:00 in Piazza della Pace con tante idee regalo natalizie.
Per i piccoli c’è l’incontro con Babbo Natale e i suoi aiutanti, lo zucchero filato, the caldo e per più grandi caldarroste, vin brulè e altro ancora.
Vi aspettiamo numerosi
 
in caso di pioggia l’evento è annullato